La ricerca scientifica dopo Galileo ha fatto passi da gigante:
Newton, Darwin, Einstein, sono solo alcuni degli scienziati che ci hanno mostrato la vera natura del mondo che ci ospita. Questi uomini, spinti dal solo desiderio di conoscere, ci hanno mostrato una verità diversa da quella che per lungo tempo si è creduto fosse l’unica possibile quella illustrata dai cosiddetti “testi sacri”.
Quei libri hanno determinato per lungo tempo non solo ciò che è bene o male per l’uomo in funzione del volere di un Dio creatore, ma hanno stabilito l’origine delle cose e dell’uomo stesso e i meccanismi attraverso i quali tutto sarebbe accaduto.
Nessuno possiede ancora la verità assoluta su certe domande e forse non la si avrà mai. Ma oggi forse i tempi sono maturi per rimettere le cose al loro posto.
Qual’è dunque il messaggio di un Dio aggiornato, al passo coi tempi, più vicino a quella realtà che sempre meglio conosciamo?

|
Detect language
Afrikaans
Albanian
Arabic
Armenian
Azerbaijani
Basque
Belarusian
Bengali
Bosnian
Bulgarian
Catalan
Cebuano
Chichewa
Chinese (Simplified)
Chinese (Traditional)
Croatian
Czech
Danish
Dutch
English
Esperanto
Estonian
Filipino
Finnish
French
Galician
Georgian
German
Greek
Gujarati
Haitian Creole
Hausa
Hebrew
Hindi
Hmong
Hungarian
Icelandic
Igbo
Indonesian
Irish
Italian
Japanese
Javanese
Kannada
Kazakh
Khmer
Korean
Lao
Latin
Latvian
Lithuanian
Macedonian
Malagasy
Malay
Malayalam
Maltese
Maori
Marathi
Mongolian
Myanmar (Burmese)
Nepali
Norwegian
Persian
Polish
Portuguese
Punjabi
Romanian
Russian
Serbian
Sesotho
Sinhala
Slovak
Slovenian
Somali
Spanish
Sundanese
Swahili
Swedish
Tajik
Tamil
Telugu
Thai
Turkish
Ukrainian
Urdu
Uzbek
Vietnamese
Welsh
Yiddish
Yoruba
Zulu |
|
Afrikaans
Albanian
Arabic
Armenian
Azerbaijani
Basque
Belarusian
Bengali
Bosnian
Bulgarian
Catalan
Cebuano
Chichewa
Chinese (Simplified)
Chinese (Traditional)
Croatian
Czech
Danish
Dutch
English
Esperanto
Estonian
Filipino
Finnish
French
Galician
Georgian
German
Greek
Gujarati
Haitian Creole
Hausa
Hebrew
Hindi
Hmong
Hungarian
Icelandic
Igbo
Indonesian
Irish
Italian
Japanese
Javanese
Kannada
Kazakh
Khmer
Korean
Lao
Latin
Latvian
Lithuanian
Macedonian
Malagasy
Malay
Malayalam
Maltese
Maori
Marathi
Mongolian
Myanmar (Burmese)
Nepali
Norwegian
Persian
Polish
Portuguese
Punjabi
Romanian
Russian
Serbian
Sesotho
Sinhala
Slovak
Slovenian
Somali
Spanish
Sundanese
Swahili
Swedish
Tajik
Tamil
Telugu
Thai
Turkish
Ukrainian
Urdu
Uzbek
Vietnamese
Welsh
Yiddish
Yoruba
Zulu |
|
|
|
|
|
|
|
Text-to-speech function is limited to 100 characters
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati