Rudy Mentale

Il cronista dell'ipotetico

Chi è Rudy Mentale?

Amo i frutti della fantasia. Ho sempre coltivato gelosamente la mia fantasia come una piantina delicata. Mi ha sempre consolato la capacità di poter spaziare con la mente in mondi che nemmeno la peggiore indisciplina riuscirebbe a danneggiare. La fantasia è un valore aggiunto di noi viventi. E’ la linfa vitale necessaria per superare i momenti difficili e godere pienamente di quelli topici.

RM è nato a Sassuolo (MO) l’11 Aprile del 1959. Risiede a Reggio Emilia dal 1987.
Ha inizito a scrivere canzoni e poesie da adolescente, ai tempi della scuola superiore.

Nel 1993 ha dato vita a un gruppo musicale, gli Sghedo doppio, (Sghedo dal suo reale cognome Sghedoni) con 6 talentuosi musicisti di Reggio Emilia, alcuni dei quali collaboreranno in seguito con importanti artisti della musica italiana come Zucchero, Ligabue, Mario Biondi, Lucio Dalla, Samuele Bersani, Piero Pelù, Mietta, Jenny B.
Il repertorio è firmato da Sghedo, con la collaborazione di Alessandro Magnanini (autore per Mario Biondi) e di Alessandro Di Nuzzo (attuale direttore editoriale di Aliberti editore).
i brani Anchorman e Politico blue, approdano a Rai Radio Due, nella trasmissione Giri di boa, condotta da Monica Nannini, in cui Sghedo è ospitato e intervistato.

Nel ’96 gli Sghedo Doppio partecipano al festival di San Scemo col twist demenziale Cocomero, trasmesso su Rai Tre.

Nell’inverno 96/97, il brano La Ballata di Oliviero Toscani ottiene recensioni sulle testate giornalistiche Italia Oggi e Donna Moderna.

Nel 1997 gli Sghedo Doppio firmano un contratto d’artista con Claudio Cecchetto per l’album Cocomondo, contenente 12 brani originali, trainati dal singolo “La ballata di O.T.”

copertina Cocomondo OK copia

Conclusa l’esperienza con Cecchetto e sciolto il gruppo, Sghedo prosegue l’attività  come solista con un nuovo progetto, il video concerto live Cocomondo show, nel quale si presenta in veste di videocantautore. Lo spettacolo propone, oltre a un nuovo repertorio di canzoni, (conservando il titolo dell’album) alcuni video di satira e critica sociale da lui realizzati.

trailer cocoshow

Fra il 2003 e il 2005 realizzo le musiche di 25 fiabe animate per la Rai, nell’ambito della rassegna I libri animati, in collaborazione con il disegnatore animatore Ro Marcenaro.

Nel Novembre 2006 Sghedo si appassiona alla narrativa. Partecipa a un corso di scrittura creativa tenuto da Luigi Bernardi presso il Teatro delle Moline a Bologna.

Da quell’esperienza nascono un racconto: Carnival road, vincitore del concorso XIII Premio Letterario Nazionale Città di Rosignano 2007 e il soggetto per un romanzo, pubblicato in seguito con il titolo “Il predestinato“.

Nella sua nuova veste letteraria Sghedo adotta lo pseudonimo di Rudy Mentale un nome che ha una storia legata a lontani ricordi.

Scrive altri racconti fra cui Desiderio d’a…mare, finalista nel concorso M.A.R.E. edizione 2007 indetto dalla regione Emilia Romagna, e la favola per bambini Liscio come l’olio (avente come tema l’olio d’oliva), secondo classificato al concorso Comune di Mezzane 2008.
E’ triplice finalista nel concorso premio Città di Chieri 2008 nelle sezioni romanzo, racconto breve e testi di canzoni.

Pubblica nel febbraio 2010 il suo primo romanzo: U.R.C.A. Unità Rivoluzionarie Consumisti Armati (genere fantascienza), con Giraldi editore di Bologna.

L’anno dopo pubblica Il predestinato (genere giallo), edito da Cerebro editore di Milano, con il quale ha pubblicato tutti i testi successivi.

Nel 2014 pubblica due libri: Cadmea, la città nera (thriller fantascientifico) con Cerebro editore e Melody e il mondo di Armonia (fiaba didattica sulla musica) con Create Space divisione di stampa on demand di Amazon, ma dal 2016 riedito da Cerebro.

Nel giugno del 2015 ha pubblicato il suo 5° libro: L’ultimo comandamento.

Ha prestato la voce italiana a Peter Joseph, fondatore del movimento Zeitgeist.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: