Di recente, in occasione della fiera del libro di Torino, sono stati diramati gli ultimi sconfortanti dati sulla fuga degli italiani dai libri. Devo dire che, basandomi sull’esperienza personale, la sensazione invece è che sia l’editoria classica ad essere in crisi. Legare l’abitudine di leggere degli italiani al fatturato degli editori non tiene conto di tutta una serie di nuove realtà del settore: dal self publishing alle nuove politiche promozionali che omaggiano testi di scrittori esordienti. In più si aggiunge il dilagare in rete di siti in cui scaricare classici e non solo, gratuitamente, mi fa pensare che il mercato del libro si vada diversificando e frantumando… ma questo non significa di per sé che gli italiani leggano meno

Immagine